Commento alla I Domenica di Quaresima – Anno B

Gesu-passa

–  21 Febbraio 2021 – «Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio» INTRODUZIONE G. –  Celebriamo oggi la prima domenica di Quaresima. Un Vangelo universale. Il tema ricorrente delle letture di questa domenica è quello dell’alleanza tra Dio e il suo popolo. Il testo genesiaco infatti, nella prima lettura, ricorda la prima storia… Leggi tutto »

Commento al Mercoledì delle Ceneri – Anno B

3548190_1222_mercolediceneri

–  17  Febbraio 2021 – «Quando tu preghi, entra nella tua camera» INTRODUZIONE G. –  Celebriamo oggi il solenne inizio della Quaresima con il forte rito dell’imposizione delle Ceneri. Ritornare a Dio. L’argomento che accomuna le letture di questa liturgia della Parola è sicuramente quello della conversione, che nel testo di Gioele (prima lettura) si… Leggi tutto »

Commento alla V Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

preghiera-1024x788

–  7 Febbraio 2021 – «Andiamocene altrove […] perché io predichi anche là» INTRODUZIONE G. –  Celebriamo oggi la V Domenica del Tempo Ordinario. Una fragilità custodita da Dio. Il tema della parola di Dio di questa domenica è costituito dal mistero della fragilità della vita umana, cui viene incontro l’amore salvifico e gratuito di Dio… Leggi tutto »

Programma Mensile Febbraio 2021

Febbraio 2021

Per scaricare e leggere tutto il programma mensile clicca sul link ⇒  “La penitenza, cancellando tutti i difetti, restaura la perfezione.” Carissimi,            i mesi corrono via come l’acqua scivola velocemente giù dalla montagna. C’è una grande corsa e tanto rumore, a volte sembra trovarsi di fronte a uno spettacolo infinito ed altre, invece, innanzi… Leggi tutto »

Commento alla IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

giacobeo-5_21

–  31  Gennaio 2021 – «Taci! Esci da lui!» INTRODUZIONE G. –  Celebriamo oggi la IV Domenica del Tempo Ordinario. Saper riconoscere la Parola che salva. La parola di Dio ci raggiunge nella quotidianità, ma non sempre è facile riconoscerla nella confusione di voci che spesso ci circonda. È necessario il discernimento per saper distinguere… Leggi tutto »