Incontro Giovani – 2010

Fusce sagittis iaculis posuere. Quisque ut odio eu leo lacinia dictum nec eu libero. Proin neque nibh, hendrerit quis fringilla ac, commodo at ipsum. Nam cursus posuere elit sed cursus. Morbi lobortis imperdiet tortor, sit amet molestie diam mattis nec. Praesent non ipsum quis massa euismod adipiscing a sed ligula. Praesent ornare, dui euismod sodales… Leggi tutto »

Post-Cresima – 2009-2010

  Quest’anno nella nostra parrocchia un gruppo di ragazzi, circa una decina, che l’anno scorso hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione, hanno voluto iniziare un’esperienza comunitaria: testimoniare che il Sacramento ricevuto non è un traguardo, ma un punto di partenza. Ogni domenica, infatti, ci incontriamo per meditare sulla Parola, discutere dei problemi dell’adolescenza, fare laboratorio, guardare un film o… Leggi tutto »

PICCOLI CAMPIONI CRESCONO

Nel mese di agosto, nella parrocchia di Santa Lucia in Cava de’ Tirreni, si è svolto un torneo di calcio, che ha coinvolto le varie realtà giovanili parrocchiali, presenti sul territorio metelliano; tra queste, anche i nostri ragazzi, con la categoria Primi Calci e Giovanissimi, sotto la guida di mister Mario, hanno partecipato, aggiudicandosi tutte e due, il primo posto in classifica nelle rispettive categorie.

Harry-La prima

Sabato 07 febbraio 2009 il Giovane Teatro al Rovo torna in scena con un nuovo spettacolo teatrale. Questa volta il gruppo si è cimentato in un genere del tutto nuovo e poco conosciuto dal pubblico cittadino assuefatto alle solite commedie napoletane: Il giallo.

Basato su un film di Alfred Hitchcock, scritto dal “maestro del brivido” per rompere gli schemi nei quali veniva tradizionalmente riconosciuto, “Troubles with Harry” fece il giro del mondo e giunse in Italia con il Titolo “La Congiura degli Innocenti”.

Anche i giovani, per questo spettacolo, hanno provato ad uscire dagli schemi della tradizione teatrale classica sperimentando una differente disposizione del palco e della platea. Per questa rappresentazione, infatti, il palco si snodava sul lato lungo della nostra chiesa per 14 metri, diviso in 3 ambienti principali, ma gli attori erano liberi di muoversi tra il pubblico, comparendo e scomparendo alle loro spalle, nell’ampio emiciclo creato.