Commenti alle Celebrazioni

Commento alla Solennità di Maria Assunta in Cielo – Anno B

assunta(2)

Sabato 15 Agosto 2015 Condividere la sua stessa gloria INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. La gloria di Maria riflette in sé quella di Gesù, suo Figlio e nostro Signore. Grazie alla sua risurrezione, la Madre partecipa, prima fra tutti gli esseri viventi che credono nel Figlio, alla gioia… Leggi tutto »

Commento alla XIX Domenica del tempo Ordinario – Anno B

pane_spezzato

9 Agosto 2015 «Alzati, mangia!» INTRODUZIONE G – Celebriamo la XIX Domenica del Tempo Ordinario. La Liturgia odierna ci invita a riconoscere la bontà di Dio perché la nostra fede sia rinnovata e fortificata dalla Parola e dal Pane di Vita e trovi, così, l’energia per esprimersi in opere di misericordia e benevolenza a servizio… Leggi tutto »

Commento alla XVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

agnus-dei

26 Luglio 2015 Aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno INTRODUZIONE G – Celebriamo la XVII Domenica del Tempo Ordinario. La Liturgia odierna ci invita a partecipare al banchetto imbandito da Gesù per noi, uomini immersi nell’oggi della storia e chiamati a divenire lievito che fermenta la massa del mondo. Gesù… Leggi tutto »

Commento alla XV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

p018_0_26_01

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B 12 Luglio 2015 «Proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano» INTRODUZIONE G – Celebriamo la XV Domenica del Tempo Ordinario. Il Signore Gesù, che ci ha convocato per la celebrazione della Pasqua settimanale, ci chiede oggi di essere… Leggi tutto »

Commento alla XIV Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

2264646536

5 Luglio 2015 Sappiamo riconoscere la tua gloria nell’umiliazione del tuo Figlio e nella nostra infermità umana sperimentiamo la potenza della sua risurrezione INTRODUZIONE G – Celebriamo oggi la XIV Domenica del Tempo Ordinario. E’ la Domenica che ci presenta Gesù-profeta rifiutato dalla sua gente. E’ il mistero della libertà umana che può chiudersi alla… Leggi tutto »