Commenti alle Celebrazioni

Commento alla III Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Marcos-114-20

Domenica 22 Gennaio 2017  «Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea.!»   INTRODUZIONE C –  Celebriamo oggi la III domenica del Tempo Ordinario. Dalla Galilea delle genti incomincia l’evangelizzazione di Gesù, rivolta a tutta l’umanità. Si tratta, come dice il vangelo, di diffondere universalmente la luce portata… Leggi tutto »

Commento alla Festa del Battesimo del Signore – Anno A

battesimo-gesu-copia

Domenica 8 Gennaio 2017  «Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.» INTRODUZIONE C –  Celebriamo oggi la festa del Battesimo del Signore Gesù. Nei vangeli il battesimo di Gesù sembra diventare figura del battesimo della chiesa, il nuovo popolo di Dio: in lui tutto un popolo passa attraverso l’acqua… Leggi tutto »

Commento alla Solennità dell’Epifania del Signore – Anno A

rv12336_articolo

Venerdì 6 Gennaio 2017  «Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono.»   INTRODUZIONE C –  Celebriamo oggi la solennità dell’Epifania del Signore  La salvezza che Dio offre all’umanità non ha confini, è dono per tutti: il piano di Dio è di fare dell’umanità una sola famiglia. Questo… Leggi tutto »

Commento alla Solennità di Maria SS. Madre di Dio – Anno A

maria-madre-di-dio

Domenica 1 Gennaio 2017  «Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.»   INTRODUZIONE C –  In questa solennità salutiamo l’anno 2016 con tutto il bene che abbiamo vissuto, la forza avuta dalla fede per affrontare le difficoltà e diamo il benvenuto al 2017, al nuovo anno che spalanca le sue… Leggi tutto »

Veglia e Celebrazione Eucaristica nella Notte di Natale – Anno A

xs1120221030231

Sabato 24 Dicembre  2016 «Un angelo del Signore si presentò ai pastori e la gloria del Signore li avvolse di luce.» INTRODUZIONE C – Fratelli e sorelle carissimi, nel cuore della notte ci siamo riuniti per celebrare la nascita del nostro Salvatore. Nella Liturgia noi riviviamo ogni anno questo mistero di grazia perché possiamo rinascere… Leggi tutto »