Commenti alle Celebrazioni

Commento alla XXVII Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

gesu-vigna-1

– 4 Ottobre 2020 – «Da ultimo mandò loro il proprio figlio» INTRODUZIONE G. – Custodi di un dono affinché porti frutto. Celebriamo oggi la XXVII Domenica del tempo Ordinario. Il “canto della vigna”, nella prima lettura, inaugura il tema delle nozze di Yhwh con Israele, tema che ritornerà spesso nella letteratura biblica. Questo canto,… Leggi tutto »

Commento alla XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

la-vigna

– 27 Settembre 2020 – «Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna» INTRODUZIONE G. – La giustizia di Dio chiede opere di conversione. Celebriamo oggi la XXVI domenica del tempo ordinario. Al tempo del profeta Ezechiele serpeggiava tra gli israeliti una convinzione sbagliata: Dio non è giusto, lascia infatti impunito il colpevole e punisce l’innocente…. Leggi tutto »

Commento alla XXIV Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

parabola-del-servo-spietato-3

– 20 Settembre 2020 – «Il padrone ebbe compassione di quel servo» INTRODUZIONE G. – Vivere e condividere il perdono di Dio. Celebriamo oggi la XXIV domenica del tempo ordinario. La legge del taglione, «occhio per occhio e dente per dente», poneva una perfetta corrispondenza fra il danno causato e la pena inflitta. Dio, però,… Leggi tutto »

Commento alla XXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

30 ago

– 30 Agosto 2020 – «Va’ dietro a me, Satana!»  INTRODUZIONE G. – Il discepolo, un sacrificio vivente gradito a Dio. Celebriamooggi la XXII domenica del tempo ordinario. Il profeta Geremia, nella prima lettura, sperimenta l’emarginazione da parte dei suoi connazionali e – cosa ancora più grave – «il silenzio di Dio». In questa situazione,… Leggi tutto »

Commento alla XX Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

jesus_canaanite_woman

– 16 Agosto 2020 – «Donna, grande è la tua fede» INTRODUZIONE G. – Celebriamo oggi la XX domenica del tempo ordinario. L’universale chiamata alla salvezza. Le letture di questa domenica propongono uno sguardo di fede, una chiamata alla speranza, una possibilità che va al di là delle divisioni umane. La prima lettura è come… Leggi tutto »