Aggregazione

Uscita Comunitaria Fiuggi Anagni

UscitaComunitariaFiuggi

Parrocchia S. Maria del Rovo – Cava de’ Tirreni Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre 2011 Uscita Comunitaria FIUGGI – ANAGNI QUOTA DI 65,00 Є. COMPRENDE:  Pullman a/r, pernottamento e pensione completa per un giorno in albergo. L’entrata alle Terme. – Programma –   Sabato 3 Dicembre 14.00   Partenza da via S. Maria del… Leggi tutto »

II Torneo Free Volley

Arcidiocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni Parrocchia S. Maria del Rovo Via S. Maria del Rovo, 14/a 84013 Cava de’ Tirreni (Sa)   organizza il   II° TORNEO FREE VOLLEY Un torneo di pallavolo amatoriale per chi sa divertirsi e stare insieme.   Le partite si svolgeranno dal 11 luglio dalle 20.00 alle 23.00 presso il… Leggi tutto »

Primo torneo di pallavolo

volley2010

volley2010

Dal 2 al 14 luglio sono aperte le iscrizioni per partecipare al

I torneo di Pallavolo a Santa Maria del Rovo.

Possono partecipare tutti, ragazze/i, adulti a partire dai 16anni.

Chiunque voglia partecipare può iscriversi usando i contatti presenti sul Programma Parrocchiale!


Accorrete numerosi!!

PICCOLI CAMPIONI CRESCONO

Nel mese di agosto, nella parrocchia di Santa Lucia in Cava de’ Tirreni, si è svolto un torneo di calcio, che ha coinvolto le varie realtà giovanili parrocchiali, presenti sul territorio metelliano; tra queste, anche i nostri ragazzi, con la categoria Primi Calci e Giovanissimi, sotto la guida di mister Mario, hanno partecipato, aggiudicandosi tutte e due, il primo posto in classifica nelle rispettive categorie.

Harry-La prima

Sabato 07 febbraio 2009 il Giovane Teatro al Rovo torna in scena con un nuovo spettacolo teatrale. Questa volta il gruppo si è cimentato in un genere del tutto nuovo e poco conosciuto dal pubblico cittadino assuefatto alle solite commedie napoletane: Il giallo.

Basato su un film di Alfred Hitchcock, scritto dal “maestro del brivido” per rompere gli schemi nei quali veniva tradizionalmente riconosciuto, “Troubles with Harry” fece il giro del mondo e giunse in Italia con il Titolo “La Congiura degli Innocenti”.

Anche i giovani, per questo spettacolo, hanno provato ad uscire dagli schemi della tradizione teatrale classica sperimentando una differente disposizione del palco e della platea. Per questa rappresentazione, infatti, il palco si snodava sul lato lungo della nostra chiesa per 14 metri, diviso in 3 ambienti principali, ma gli attori erano liberi di muoversi tra il pubblico, comparendo e scomparendo alle loro spalle, nell’ampio emiciclo creato.